top of page

Il Recupero di un Riccio

Informazioni su quando si deve prelevare un riccio

 Un riccio, come ogni altro animale selvatico, deve essere prelevato solo se è in difficoltà o in pericolo immediato. Prelevare sempre con guanti.

In ogni caso contattare sempre ed immediatamente il CRAS della propria zona (Centro Recupero Animali Selvatici), la polizia provinciale o un centro abilitato.

Informazione su quando

un riccio è in difficoltà?

Normalmente i ricci si nascondono quando sentono attività umana. Se non scappano o non si nascondono può essere un segno che qualcosa non va bene. Possono rimanere immobili, abbassare la testa, chiudersi a palla e sibilare. È anche perfettamente normale. Sono in grado di rimanere in quella posizione per un'ora se continui a rimanere lì. 

Sono animali notturni quindi potrebbero essere in difficoltà se trovati di giorno.

Ma non sempre.

Potrebbe essere una mamma in cerca di cibo o un riccio che, disturbato, è alla ricerca di un nuovo ricovero. 

E' DA PRELEVARE:

-un riccio collassato

-un riccio che cammina male (come ubriaco)

-un riccio ferito o visibilmente ammalato

-un riccio in pericolo (caduto in pozzetti o buche profonde;trovato in mezzo ad una strada; in luoghi dove sono presenti veleni,lumachicidi etc ; in presenza di cani; impigliato in reti o altri oggetti.

-un riccio con numerose zecche sintomo di possibili patologie.

-un riccio piccolo o neonato (solo se si è sicuri che la mamma non è nelle vicinanze).

-un riccio di poco peso (al di sotto dei 250/300 grammi) in prossimità dell'inverno (non ha grasso accumulato necessario per il letargo).

Salvali immediatamente e contatta un centro di soccorso.

 

Fare clic sul pulsante per i dettagli di contatto.

Riccio Kit di Recupero

Riccio Kit di Recupero Progetto Riccio Europeo www.inforiccio.com

Guanti, 

Scatola alta,

Boulle calda,

Maglietta o stoffa,

Vecchio giornale,

Torcia.

Questo riccio collassato ha

recuperato completamente.

Recupero%2520Riccio%25201_edited_edited.

Quando si trova un riccio in difficoltà , la maggior parte delle volte è in ipotermia cioè freddo.

In questo caso, scaldare l'esemplare (una boulle  o semplicemente una bottiglia di plastica con acqua calda avvolta in un pile o stoffa che non perde fili) prima di mettere a disposizione cibo o acqua.

Controllare in modo costante la temperatura della boulle (bottiglia) per evitare che il riccio si raffreddi.

 

Assolutamente non cercare di dare acqua o cibo ad un riccio freddo. Il riccio può morire. 

 

La temperatura corporea normale è 35 °C.

Normalmente il riccio, visto dall'alto,  ha una forma tondeggiante.

Se ha i fianchi scavati è senz'altro in difficoltà (parassiti, disidratazione, infezione).

Prelevare sempre con guanti o protezione.

Lavarsi sempre le mani dopo aver avuto contatto con un selvatico.

Sostieni il nostro lavoro

Riccio Neonato. Newborn Hedgehog care. Progetto Riccio Europeo

Per vedere la

lista donazioni Amazon clicca

pulsante 

Amazon

amazon PRE.png

Spedire le donazioni in cibo e materiale a

Progetto Riccio Europeo 

Via Piavesella 24

31100 Treviso

Tel. +39 333 919 0165

Clicca per sapere tutto ciò che ci serve

Tutto ciò che doni

verrà mangiato con gratitudine!

Per fare una DONAZIONE SICURA tramite Paypal clicca su Donazione

Paypal

PayPal ButtonPayPal Button
Progetto Riccio Europeo .png

Desideri aiutare con 1€ al mese tramite Teaming ?

Clicca su Teaming

IBAN IT46B0760112000001038295695

  • YouTube
  • Facebook Social Icon
  • Instagram

Se hai trovato il nostro sito utile fai una donazione e una

recensione su Facebook!

Indirizzo

Email

© 2020 Progetto Riccio Europeo

bottom of page